Ritrovare l'equilibrio tra vita privata e professionale con Valentina Dolci

Scopri come Valentina Dolci, coach e counselor, può aiutarti a superare l'insoddisfazione lavorativa. Impara a riconnetterti con te stesso e a trovare la felicità ogni mattina, creando un equilibrio tra la tua vita personale e professionale. Inizia il tuo viaggio verso il benessere oggi stesso.

CRESCITA PERSONALE

Valentina Dolci

5/8/20242 min read

Cos’è la crescita personale

Cosa si intende per crescita personale? Si tratta di un percorso di crescita individuale, psicologica ed emotiva, che può coinvolgere diversi ambiti della vita, come quello professionale. Un percorso di crescita personale si basa su un lavoro che coinvolge l’interiorità della persona, sull’accettazione di sé e sulla definizione dei propri obiettivi, e non solo.Importanza della crescita personale

Ogni percorso di crescita personale si lega a una serie di aspetti psicologici, individuali e relazionali molto importanti. Crescita personale e autostima, cambiamento e crescita personale, motivazione e crescita personale, benessere e crescita personale sono infatti elementi profondamente legati tra loro.

Pensiamo ad esempio alla procrastinazione e a quanto possa rendere difficile il perseguimento di importanti obiettivi, generando frustrazione e ripercuotendosi negativamente sull’immagine di sé.

Ma come accrescere la propria autostima, favorire il cambiamento e raggiungere un maggiore benessere? Esistono numerosi libri e blog che trattano argomenti di crescita personale ma, perché un percorso di crescita personale (e rinascita emozionale) sia efficace, la terapia psicologica può essere la chiave giusta. Cosa c’entrano le emozioni con la crescita personale?

Psicologia e crescita personale

Il conoscere sé stessi e le proprie emozioni, per la propria crescita personale, diventa il primo passo per far sì che si possano raggiungere gli obiettivi prefissati, siano essi di benessere personale o lavorativo. Non è sempre facile, perché a volte le aspettative su di sé possono diventare un limite che impedisce di vivere secondo il proprio ritmo interiore e le proprie reali esigenze.

Ci sono casi in cui la persona ha difficoltà a gestire le proprie emozioni e non ha una buona autostima. Può capitare che senta quella che in psicologia è definita impotenza appresa, cioè la convinzione di non poter far nulla per migliorare una situazione, con la conseguenza di un aumento di sfiducia nelle proprie capacità e un severo atteggiamento autocritico.

Percorsi di crescita personale

Crescere professionalmente e personalmente è solo uno degli aspetti della crescita personale. Tra le altre aree su cui è possibile lavorare con il sostegno della terapia psicologica ci sono per esempio:

Quale che sia l’obiettivo, la crescita personale si basa su una fondamentale predisposizione mentale: il coraggio di mettersi in gioco in un percorso di conoscenza di sé, uscendo dalla propria comfort zone verso una maggiore consapevolezza dei propri limiti, ma anche delle proprie capacità.

yellow sunflower field during daytime
yellow sunflower field during daytime